Nel pieno rispetto della vigente normativa, la prenotazione è subordinata all’accettazione delle condizioni di seguito riassunte:
Prevenzione incendi:
Nelle camere è vietato l’uso di ferri da stiro, stufe ed apparecchi elettrici con resistenza a vista, per riscaldamento o illuminazione, l’uso di fornelli o scaldavivande non in dotazione alla camera. Prendere conoscenza dell’ubicazione delle dotazioni antincendio presenti nella struttura (estintori, idranti ecc.)
In caso di incendio, uscire dalla camera chiudendo bene la porta e recarsi nei punti di raccolta ubicati in prossimità dell’ingresso, delle uscite di sicurezza e dello stabilimento balneare.
Registrazioni
L’accesso di ospiti alle camere è consentito solamente dopo la registrazione alla reception, in adempimento alle normative di Pubblica Sicurezza.
Le Camere possono essere assegnate solamente a persone adulte.
Bambini e minori di 18 anni devono essere accompagnati dai genitori. Quando un minore viaggia con altro adulto è richiesta un’autorizzazione scritta dei genitori con allegata copia di un documento d’identità, da esibire alla reception in fase di check-in.
Comportamento:
Gli ospiti sono tenuti ad un comportamento consono alla civile convivenza; non è previsto un particolare abbigliamento, purché si rispettino le elementari norme di buona educazione e pubblica decenza.
In particolar modo nelle ore di riposo è richiesta attenzione affinché si evitino rumori molesti di qualsiasi genere ed ognuno possa fruire al meglio di relax e tranquillità. Non è consentito l’accesso agli animali.
Responsabilità del Cliente:
Gli ospiti sono tenuti ad un corretto uso dei locali, degli arredi e degli accessori; eventuali danneggiamenti e/o ammanchi saranno addebitati al costo. Può essere richiesto il versamento in contanti di una cauzione, che sarà restituita alla partenza, previo verifica della camera/unità abitativa utilizzata.
In assenza di cauzione, il Cliente autorizza l’addebito dell’importo dovuto per danneggiamenti e/o ammanchi sulla carta di credito utilizzata per il pagamento del soggiorno.
Privacy
Il trattamento dei dati personali rilasciati in ottemperanza all’obbligo previsto dall’art. 109 del R.D. 18.6.1931 n. 773 (TULPS) che ci impone di registrare e comunicare all’autorità locale di pubblica sicurezza le generalità dei clienti alloggiati ed in ottemperanza ai vigenti obblighi contabili e fiscali, è improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, tutelando la riservatezza ed i diritti dei nostri ospiti. Ai sensi dell’art. 13 del Codice sulla Privacy, la informiamo che il trattamento dei suoi dati personali sarà effettuato anche con mezzi informatici al solo fine di dare esecuzione al presente contratto.
Per ulteriori informazioni potrà rivolgersi al Titolare del trattamento, Sig. Bianchi Riccardo, in qualità di legale rappresentante della Belvedere Alberguiera SRL
Non è nostra politica l’invio di materiale cartaceo di alcun genere al domicilio degli ospiti (biglietti di auguri, listino prezzi, depliant ecc), se non espressamente richiesto. L’Albergo Belvedere invia periodicamente alla casella di posta elettronica comunicatoci dal cliente offerte generiche non nominative; coloro che non desiderano riceverle possono darcene comunicazione inviando una mail all’indirizzo [email protected] con scritto “cancellami da newsletter”. Gli indirizzi di posta elettronica in possesso dell’Hotel La Caletta non saranno in nessun caso divulgati o ceduti a terzi.
PRENOTAZIONI Caparra confirmatoria
Le prenotazione sono valide solo se confermate Albergo Belvedere e, se richiesto, debbono essere garantite con caparra confirmatoria del 30% dell’importo previsto per il soggiorno (Importo minimo equivalente alla prima notte).
La caparra può essere versata:
– con vaglia postale all’indirizzo: BELVEDERE ALBERGUIERA SRL Strada Provinciale, 161, 58019 Porto Santo Stefano (GR) – tramite bonifico bancario a favore di BELVEDERE ALBERGUIERA SRL –Banca Intesa San Paolo SPA Porto Santo Stefano – cc 3958 – (IBAN IT91N0306972302000000003958) – con autorizzazione all’addebito su carta di credito Visa – Mastercard – Postepay (indicare tipo, numero, data di scadenza e nome del titolare).
La Caparra confirmatoria deve essere versata entro 7gg dalla richiesta.
Se la prenotazione viene effettuata a ridosso della data di arrivo, la caparra deve essere versata quanto prima ed è richiesto l’invio di copia della ricevuta per FAX o e-mail.
Il mancato versamento della caparra implica l’annullamento della prenotazione.
Diritto di recesso senza penale:
Il cliente ha il diritto di recedere dal contratto fino a 30 giorni prima della data di arrivo prevista senza pagare alcuna penale e la Struttura restituisce la caparra ricevuta.
Il recesso deve essere comunicato entro tale termine Albergo Belvedere via fax o mail.
Penali:
In caso di cancellazione della prenotazione per cui è stata versata una caparra confirmatoria,l’Albergo Belvedere si riserva il diritto di trattenere la caparra, nelle seguenti percentuali:
– 30 gg prima del previsto arrivo: nessun addebito (la caparra viene restituita per intero)
– 25 gg prima del previsto arrivo: 15% dell’importo dell’intero soggiorno (la caparra viene restituita per la differenza)
– 20 gg prima del previsto arrivo: 25% dell’importo dell’intero soggiorno (la caparra viene restituita per la differenza)
– 15 gg prima del previsto arrivo: la caparra viene addebitata per intero.
Assicurazione contro le penali di annullamento
E’ possibile, ed anzi consigliabile, stipulare al momento della prenotazione un’assicurazione contro le spese derivanti dalla cancellazione della prenotazione delle camere.
L’assicurazione decorre dalla data di accredito della caparra e del premio fino alla data ed ora del previsto arrivo all’Albergo Belvedere; se non specificato, l’ora di arrivo si intende le 15.00.
L’assicurazione è valida solo se stipulata contestualmente alla prenotazione e copre totalmente la penale addebitata al Cliente per eventuali cancellazioni di prenotazioni per soggiorni di almeno 7 pernottamenti. La copertura assicurativa è relativa alla camera prenotata e non al numero degli occupanti. Non è assicurato e non è rimborsabile il premio di assicurazione. Il premio dell’assicurazione ammonta al 5% dell’importo del soggiorno.
Es.: 7 pernottamenti nel mese di Agosto in camera comfort:
– importo soggiorno Euro 980 (7 x 140,00);
– premio assicurazione Euro 49,00 (5% di 980,00);
– caparra richiesta Euro 294,00 (30%) + Euro 77,00;
– in caso di annullamento, rimborso di Euro 294,00
Inadempimento della Struttura
Nel caso di impossibilità a fornire i servizi di alloggio confermati, qualora il cliente non accetti di essere ricollocato presso una Struttura Ricettiva limitrofa di uguale o superiore categoria, la Struttura deve restituire il doppio della caparra ricevuta. In caso di ricollocamento le spese per il trasferimento ad altra Struttura e l’eventuale differenza di prezzo della stessa sono a carico dell’Albergo Belvedere.
Ora d’arrivo e di partenza
Le camere vengono consegnati dalle 14.00 del giorno di arrivo e debbono essere lasciati liberi entro le 11.00 del giorno di partenza. Qualora venga richiesta ed accordata la disponibilità della camera/unità abitativa prima dell’ora prevista nel giorno di arrivo o oltre l’ora prevista nel giorno di partenza, la Struttura può richiedere un pagamento supplementare.
Saldo del soggiorno:
Il saldo del soggiorno si effettua alla partenza, in contanti (per un importo massimo di Euro 2.999,99), con carta di credito o bancomat.
Eventuali extra o addebiti a qualsiasi titolo dovuti saranno pagati pure alla partenza. In assenza di cauzione, il Cliente autorizza l’addebito dell’importo dovuto sulla carta di credito utilizzata per il pagamento del soggiorno.
Partenza anticipata:
Qualora il Cliente anticipasse la data di partenza non sarà riconosciuto alcun rimborso per il periodo non fruito.
Normativa di riferimento:
Il rapporto è regolato dalle normative di Legge e dagli usi negli esercizi alberghieri, Residence e RTA della Provincia di Grosseto.
Qualsiasi controversia concernente il presente contratto o collegata allo stesso – comprese quelle relative alla sua interpretazione, validità, esecuzione, e risoluzione – sarà sottoposta a conciliazione secondo la procedura prevista dallo Statuto/Regolamento della Camera Arbitrale e di Conciliazione di Grosseto. La conciliazione verrà condotta da un conciliatore indipendente nominato conformemente al suddetto Statuto Regolamento. Le parti si impegnano a ricorrere alla conciliazione prima di iniziare qualsiasi procedimento giudiziale o arbitrale, e ciò indipendentemente dal valore della controversia.
Il Cliente, effettuando la prenotazione, accetta integralmente la policy dell’Albergo Belvedere così come sopra riportata.
Albergo Belvedere
Strada Provinciale 161, n. 2
58019 Porto S. Stefano (GR)
P.IVA 00802960534
Tel.: +39 0564 812634
Mobile: +39 333 593 7423
Fax: +39 0564 810258
[email protected]
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.